Pensione: chi può andare nel 2014. Requisti
REGOLE GENERALI PER TUTTI I LAVORATORI
Dipendenti e autonomi: per la pensione di vecchiaia servono 66 anni e tre mesi. Per la pensione anticipata servono 42 anni e 6 mesi.
Donne pubblico impiego: per la pensione di vecchiaia servono 66 anni e tre mesi. Per la pensione anticipata servono 41 anni e 6 mesi.
Donne dipendenti settore privato: per la pensione di vecchiaia servono 63 anni e nove mesi. Per la pensione anticipata servono 41 anni e 6 mesi.
Donne autonome settore privato: per la pensione di vecchiaia servono 64 anni e nove mesi. Per la pensione anticipata servono 41 anni e 6 mesi.
- I CASI PARTICOLARI (PENSIONE ANZIANITA')
Lavoratori addetti a mansioni faticose e pesanti
Dipendenti, lavoratori notturni da 64 a 71 notti lavorate all'anno: Quota 99 e tre mesi con almeno 63 anni e tre mesi
Dipendenti, lavoratori notturni da 72 a 77 notti lavorate all'anno: Quota 98 e tre mesi con almeno 62 anni e tre mesi
Dipendenti, impiegati in mansioni particolarmente usuranti e lavoratori notturni con almeno 78 notti lavorate all'anno: Quota 97 e tre mesi con almeno 61 anni e tre mesi
Autonomi, lavoratori notturni da 64 a 71 notti lavorate all'anno: Quota 100 e tre mesi con almeno 64 anni e tre mesi
Autonomi, lavoratori notturni da 72 a 77 notti lavorate all'anno: Quota 99 e tre mesi con almeno 63 anni e tre mesi
Autonomi addetti in mansioni particolarmente usuranti e lavoratori notturni con almeno 78 notti lavorate all'anno: Quota 98 e tre mesi con almeno 62 anni e tre mesi
- DONNE CHE OPTANO PER IL CONTRIBUTIVO
Dipendenti: in pensione con 57 anni e tre mesi più 35 anni di contributi
Autonome: 58 anni e tre mesi più 35 anni di contributi.
Nessun commento:
Posta un commento